
possibilità di un percorso psicologico o psicoterapeutico al fine di ritrovare le risorse rimaste intatte e rimetterle in gioco per una migliore qualità di vita- possibilità di ricevere l'aiuto per poter disegnare la rete sociale di riferimento della persona malata al fine di individuare i nodi utili per un inserimento nel proprio territorio. In questi casi è utile poter conoscere le realtà del terzo settore che si adoperano in questo campo (vedi ad esempio l'Associazione Meglio Insieme)
- possibilità per i famigliari della persona malata di poter ricevere informazioni utili sulla malattia mentale e sui servizi preposti alla cura
- possibilità di un intervento psicologico a domicilio qualora la persona non potesse venire in studio